Scrivere, oltre ad essere una tecnica pratica, in Estremo Oriente è una disciplina estremamente importante. Per i Cinesi la pratica della calligrafia è legata allo studio dei classici, alla salute psico-fisica e alla longevità in armonia con le leggi della natura. Anche per i monaci Zen, la calligrafia ha una duplice funzione: la copia dei sutra è un esercizio utile per memorizzare e assimilare i testi sacri ed è, al contempo, una pratica meditativa, in grado di far circolare il Qi in maniera corretta.

Raffaele Collu
Di origini sarde, ma nato a Milano, appassionato di pittura e calligrafia estremo-orientale.
Laureato in Comunicazione Interculturale (Lingua Giappponese), ha vissuto in Giappone dal 2012 a inizio 2019. Ha studiato calligrafia con Nicola Piccioli e Paola Billi dell’associazione Feimo di Firenze ed ha partecipato per due anni consecutivi alla Mainichi Shodo Internationale Exhibition di Osaka.