Massimo Ryusho Loriga
Monaco Zen e responsabile di Shinrin Zendo dal 2017. Fa il suo primo incontro con la meditazione a Siniscola (NU) alla fine degli anni 70, durante le lezioni di Judo e Kendo, ma solo al suo arrivo a Cagliari nel 1990, per gli studi universitari, potrà finalmente approfondire l’argomento, frequentando le meditazioni del Gesuita Padre Piras. Successivamente, sotto la guida del Maestro di spada, nonché monaco Rinzai, Hirano Sensei, potrà cimentarsi con la vera pratica Zen. Nel 2004 presso Wat Mahatdhatu Temple a Bangkok sperimenterà la meditazione Vipassana. Nel 2006 riceve l’ordinazione laica dal Maestro Soto Zen Roland Yuno Rech (discepolo del Maestro Taisen Deshimaru Roshi). Sempre nello stesso anno costituirà il primo Zendo in Sardegna, presso un locale messo a disposizione dal Dojo Musubi No Kai del Maestro di Aikido Hosokawa. Attualmente è discepolo dei Maestri Annamaria Gyoetsu Epifania e Guglielmo Doryu Cappelli del Tempio Zen Anshin.
Musicista polistrumentista, compositore, Life Coach, Health Counselor, Advanced Mindfulness Professional Teacher, ha studiato e sperimentato varie tecniche di consapevolezza. “Piantatore seriale di alberi”, ha praticato per tanti anni Judo, Kendo, Iaido e… il ballo Sardo.
